top of page



L’importanza di chiamarsi Elda
Vita, morte e miracoli di Elda Pucci, la prima e unica sindaca di Palermo a cui non è intestata neanche una via nella città che ha difeso...
Doriana Bruccoleri
8 mar 2021Tempo di lettura: 10 min


Per un confuso presente
Questo vuole essere un anelito in un confuso presente, un mio manifesto personale vs la mancanza di progetto dietro la politica che vedo.
Redazione
13 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


CRISI POLITICA TRA CONFUSIONE E FALSITA'
Non si parla d' altro in questi ultimi giorni che dell’Italia e della sua crisi politica.
Redazione
22 gen 2021Tempo di lettura: 6 min


"UN SACCO" di cose che non vedete. La Palermo che splendeva
C’era una volta Villa Deliella… Sembra l’inizio di una favola vero?
Nathalie Rallo
27 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


DI TUTTA L'ERBA UN FASCISTA
Di tutta l’erba un fascio è una frase proverbiale che aiuta a capire quanto l’uomo tenda spesso a facilitarsi la vita aggrappandosi a luoghi
Rosario Mendola
16 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


UNA VITA PER LA PATRIA. Charles de Gaulle
Il 9 novembre del 1970 il Presidente francese George Pompidou apparse in tv annunciando ai suoi concittadini e al mondo intero la morte di C
Salvatore Collura
9 nov 2020Tempo di lettura: 6 min


CRISTO E' RIMASTO A EBOLI
Nel vortice degli eventi storici, solo una cosa rimane immutabile: l’estraneità del lucano allo Stato.
Redazione
30 set 2020Tempo di lettura: 3 min


IL MES E LA CARICA DEI 101 E MEZZO
Il MES è diventata una questione di centrale importanza per capire il funzionamento e gli equilibri dell’Europa, ma di cosa si tratta?
Redazione
9 mag 2020Tempo di lettura: 8 min


QUANDO IL POTERE ABBRACCIA UN PALLONE
Lo ammetto, ultimamente parlo spesso di dittature. Ma ci sono degli argomenti che catturano la mia attenzione come quella fetta di...
Redazione
2 mag 2020Tempo di lettura: 8 min


DICTATOR
Mentre il resto del mondo guarda con preoccupazione alla pandemia, alcuni governi nazionali stanno sfruttando l'emergenza Covid-19 per...
Redazione
14 apr 2020Tempo di lettura: 5 min


POPULISMI E SCIENZA, DESTRA IN CRISI?
Sarebbe stato strano pensare qualche anno fa che i consigli tecnici dei governi non sarebbero stati formati da economisti, ma da scienziati.
Redazione
14 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page