top of page



Diabolik, storia di un fumetto che ha fatto la storia
Nel novembre 1962 appare in edicola il primo numero del mensile Diabolik dal titolo Il re del terrore. Un fumetto completo, illustrato da...
Doriana Bruccoleri
20 dic 2021Tempo di lettura: 6 min


Il cattivo poeta: il tramonto di D'annunzio
Un film biografico incentrato sugli ultimi anni della maestosa figura del “Vate” Gabriele D'Annunzio risulta essere una buona occasione...

Redazione
23 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


ALDO, GIOVANNI E GIACOMO: UNA CARRIERA “FRIABILE”
Cosa rappresenta il trio per la comicità italiana e perché in passato ha avuto così tanto successo, mentre adesso sembra ricevere poco...
Antonio Russello
16 giu 2021Tempo di lettura: 9 min


Breve storia della censura cinematografica italiana
C’è una frase che negli ultimi tempi sentiamo e leggiamo sempre più spesso: “Non si può dire più niente”. È come se attorno ai media...

Redazione
12 mag 2021Tempo di lettura: 6 min


La frammentazione del cinema nell’epoca della sua crisi
Settembre 2020: decido di recuperare quel capolavoro che è Dune, il romanzo fantascientifico di Frank Herbert, in vista dell’uscita del...

Redazione
22 apr 2021Tempo di lettura: 7 min


Dibattito sul senso della vita: Mr.Peanutbutter e Ricky Gervais
Avete mai sentito parlare di BoJack Horseman? Beh, se la risposta è no vi siete persi moltissimo: si tratta di una serie d'animazione che...

Redazione
15 mar 2021Tempo di lettura: 5 min


L’Italia rimossa: una riflessione sul valore di SanPa
Perché la docuserie di Netflix ci mostra un lato dell’Italia che avevamo deciso di ignorare. “SanPa- Luci e tenebre di San Patrignano” è...

Libertino Alaimo
12 mar 2021Tempo di lettura: 9 min


LUNDINI E LA COMICITa' EMERGENTE
Il presentatore del programma “Una pezza di Lundini” che va in onda su Rai2 in seconda serata quasi tutte le sere. Già a sentirsi così...
Antonio Russello
30 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


CHE FINE HA FATTO NEIL IL GRANDE ARTISTA?
Che fine ha fatto Neil il grande artista? Così de botto, senza senso.
Doriana Bruccoleri
5 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


ISOLAMENTO SOCIALE E VIDEOGAMES: Come Death Stranding ha anticipato la realta'
L’opera di Hideo Kojima, tra i videogiochi più attesi della scorsa stagione, col suo mondo post-apocalittico ha in qualche modo anticipato..

Libertino Alaimo
18 mag 2020Tempo di lettura: 8 min


"UNORTHODOX": evadere dalla religione
«Se non io, chi? Se non ora, quando?» Dare voce alla propria natura è il tema centrale di “Unorthodox”, miniserie distribuita da Netflix.
-
19 apr 2020Tempo di lettura: 7 min
bottom of page